grazie per aver scelto un prodotto NativeDreams.com
Ricordiamo che nessuna parte di questo materiale pu≥ essere riprodotta in qualsiasi forma o mezzo elettronico o meccanico per alcun uso, senza il permesso scritto di NativeDreams.com - Maxisoft s.r.l.
(c) Copyright 1997-2004 NativeDreams.com - Maxisoft s.r.l. Tutti i diritti riservati.
Altri nomi di prodotti e societα citati nel presente manuale possono essere marchi dei rispettivi proprietari.
* FILE LEGGIMI *
Questo file Φ stato scritto per aiutarti a risolvere molti dei problemi che potresti incontrare nell'uso di un qualunque
prodotto multimediale. Se hai qualche problema nell'uso del software Nativedreams.com "MAGIC CAMPIONATO 2004-05", consulta l'indice di questo file LEGGIMI per vedere se viene trattato il tuo particolare problema.
Anche all'interno di "MAGIC CAMPIONATO 2004-05", potrai avere ulteriori informazioni in grado di
aiutarti: fai clic sul pulsante Guida e potrai visualizzare le istruzioni per il corretto uso del software.
* Indice *
Questo file contiene informazioni relative ai seguenti argomenti:
1. PRIMA ESECUZIONE DI "MAGIC CAMPIONATO 2004-05"
- 1.1 Requisiti minimi di sistema
- 1.2 Come iniziare
- 1.3 Problemi nell'avvio di "MAGIC CAMPIONATO 2004-05"
2. NOTE SULLO SCHERMO VIDEO
- 2.1 Risoluzione dello schermo
- 2.2 Migliaia di colori
- 2.3 Come migliorare la qualitα video
3. PROBLEMI DI VISUALIZZAZIONE
- 3.1 Problemi generali
4. PROBLEMI DI AUDIO
- 4.1 L'audio non Φ udibile
- 4.2 L'audio Φ confuso o distorto
- 4.3 L'audio Φ troppo basso
- 4.4 Problemi con l'audio dei filmati.
5. PROBLEMI CON IL SUPPORTO CD-ROM
- 5.1 Manutenzione del compact disc
6. MEMORIA INSUFFICIENTE O PROBLEMI DI VELOCITA'
7. PROBLEMI DI STAMPA
----------------------------------
1. PRIMA ESECUZIONE DI "MAGIC CAMPIONATO 2004-05"
1.1 Requisiti minimi del sistema
Per utilizzare "MAGIC CAMPIONATO 2004-05",
devi avere un computer multimediale con i seguenti requisiti:
PC multimediale con Processore Pentium« II Intel« 300MHz o superiore o AMD equivalente o superiore,
128MB RAM, scheda video 800x600 a migliaia di colori,
100 MB di spazio libero su hard disk lettore CD-Rom 16x, scheda audio Sound Blaster compatibile, Altoparlanti o auricolari
e sistema operativo Windows 98,Me,NT,2000,XP
1.2 Come iniziare
- Chiudere ogni applicazione eventualmente attiva e inserire il disco nell'unitα CD-Rom o DVD-Rom;
- Aprire Risorse del Computer e fare doppio click sull'icona del CD-Rom o DVD-Rom. Quindi eseguire il file SETUP.EXE
- A installazione avvenuta, dal pulsante start entrare in Programmi e avviare con un doppio clic l'applicazione "MAGIC CAMPIONATO 2004-05"
1.3 Problemi nell'avvio di "MAGIC CAMPIONATO 2004-05"
"MAGIC CAMPIONATO 2004-05" non pu≥ funzionare correttamente su computer che hanno impostata una risoluzione inferiore
a 16 bit (migliaia di colori).
2. NOTE SULLO SCHERMO VIDEO
2.1 Risoluzione dello schermo
I prodotti NativeDreams.com sono stati progettati per una risoluzione video 800x600 pixel.
Con questa risoluzione le immagini saranno visualizzate a pieno schermo. Questo significa che, se verrα utilizzata
una risoluzione pi∙ alta (per esempio, 1024 x 768) l'immagine di "MAGIC CAMPIONATO 2004-05" non sarα visualizzata a pieno schermo.
(Non Φ possibile ottimizzare il prodotto a pieno schermo con una risoluzione maggiore di 800 x 600.)
2.2 Migliaia di colori
"MAGIC CAMPIONATO 2004-05" utilizza immagini a migliaia di colori. Imposta quindi il driver dello schermo a migliaia di colori o pi∙.
Per farlo seleziona "Impostazioni" dal menu di Avvio e poi scegli "Pannello di Controllo". Fai un doppio clic sull'icona dello
schermo, quindi fai clic su "Impostazioni". Nella Tavolozza dei Colori controlla a quanti colori Φ impostato il driver dello
schermo e modifica eventualmente le impostazioni.
2.3 Come migliorare la qualitα video
Puoi migliorare la qualitα dei video di "MAGIC CAMPIONATO 2004-05" impostando la visualizzazione a pi∙ di 16bit (se supportata dal tuo computer).
Cos∞ facendo, potranno per≥ verificarsi problemi di prestazioni, in quanto viene utilizzata pi∙ memoria.
Se questo dovesse essere il tuo caso, ti suggeriamo di tornare alla modalitα a migliaia di colori.
3. PROBLEMI DI VISUALIZZAZIONE
3.1 Problemi generali
Se hai problemi con il video della sigla,per esempio funziona a scatti o i colori sono falsati, procedi come indicato
di seguito:
3.1.1 Controllo della configurazione video a migliaia o pi∙ colori
a) Dal men∙ 'Avvio' seleziona 'Impostazioni' e poi 'Pannello di controllo'.
b) Fai un doppio clic sull'icona 'Schermo' e poi fai clic sulla scheda 'Impostazioni'.
c) Controlla che l'impostazione della 'Tavolozza dei colori' sia su migliaia o pi∙ colori.
d) Se l'impostazione Φ a meno di migliaia di colori, portala a migliaia o pi∙ colori.
e) Fai clic su 'Applica' e poi fai clic su 'OK'.
3.1.2 Controllo delle impostazioni di accelerazione della scheda video
a) Se hai giα provato con tutte le impostazioni disponibili a migliaia o pi∙ colori della
Tavolozza dei colori' e il problema rimane, fai un doppio clic sull'icona 'Sistema' per
aprire la finestra di dialogo 'Proprietα di sistema'.
b) Fai clic sulla scheda 'Prestazioni' all'interno della finestra di dialogo 'Proprietα: Sistema'.
c) All'interno della finestra 'Impostazioni avanzate', fai clic sul pulsante 'Grafica'.
d) All'interno della finestra 'Grafica' abbassa il cursore dell''Accelerazione
hardware' fino a 'Nessuna' e poi fai clic su 'OK'.
e) Se il problema Φ cos∞ risolto, puoi tentare di alzare lentamente il cursore
dell'Accelerazione hardware' fino a trovare il punto pi∙ vicino a 'Totale'
senza che il problema si ripresenti.
3.1.3 Problemi nella visualizzazione dei video con chips video Nvidia
Con alcune schede grafiche che utilizzano i chips Nvidia potrebbero presentarsi alcuni problemi nella visualizzazione
dei video. Si pu≥ procedere o installando DirectX (7.0 o superiore) o aggiornando i driver della scheda.
4. PROBLEMI DI AUDIO
4.1 L'audio non Φ udibile
Questo problema pu≥ essere dovuto a diverse cause. Ricorda, per esempio, che il computer pu≥ attivare un solo audio alla
volta: perci≥, quando un'altra applicazione si serve dell'audio, "MAGIC CAMPIONATO 2004-05" non pu≥ fare altrettanto.
La maggior parte delle applicazioni ha un sistema di autoesclusione, impedendo cos∞ agli altri programmi di utilizzare
l'audio quando il loro Φ attivo. Altre, come alcuni salvaschermo, disattivano l'audio di tutte le altre applicazioni
di Windows. Se disponi di un'applicazione di questo tipo, dovresti disattivarla prima di aprire "Magic Cup Campionato 2004-05".
Controlla anche che l'altoparlante sia collegato al jack sulla scheda sonora e non direttamente alla presa per le cuffie del
drive CD-ROM.
Se nonostante questi accorgimenti non riesci a sentire alcun sonoro di "MAGIC CAMPIONATO 2004-05", puoi procedere come segue:
a) Dal menu 'Avvio' seleziona 'Impostazioni' e poi 'Pannello di controllo'.
b) Fai un doppio clic sull'icona 'Suoni'.
c) Fai clic su qualunque elemento che abbia un altoparlante accanto e poi fai clic sul pulsante 'Anteprima'.
Se riesci a sentire il sonoro, allora c'Φ qualche altro problema specifico con "MAGIC CAMPIONATO 2004-05". Se non senti nulla, forse hai installato i driver audio sbagliati; controllando il tipo di scheda sonora presente nel tuo computer, verifica se i driver sono quelli giusti e pi∙ aggiornati. Infine puoi verificare che non ci siano conflitti con l'hardware.
4.2 L'audio Φ confuso o distorto
Le cause di un audio confuso o distorto sono molteplici. Spesso i problemi sono causati da altoparlanti di cattiva qualitα,
oppure con il volume eccessivamente alto o le cui batterie di alimentazione si stanno scaricando. Inoltre, alcuni altoparlanti non sono in grado di riprodurre adeguatamente suoni a bassa frequenza.
Alcune schede sonore hanno un software che permette di regolare il volume e il tono del suono. Se la tua scheda sonora lo
consente, per prima cosa posiziona i comandi di tono a un livello intermedio e il volume tra l'80 e il 100%. Ci≥ dovrebbe
dare un segnale chiaro, senza alcuna distorsione. Consulta la documentazione della scheda sonora per determinare la
configurazione adeguata.
Gli altoparlanti autoalimentati sono i migliori e dovrebbero essere posti ai lati dello schermo. Se i loro magneti non sono
schermati, dovrai forse modificarne la posizione per evitare che causino una distorsione dell'immagine.
4.3 L'audio Φ troppo basso
Assicurati che il volume sia posizionato a un livello sufficientemente alto. Controlla la scheda sonora, gli altoparlanti o
le cuffie, se hanno un regolatore di volume, e qualunque software fornito con la tua scheda sonora che possa cambiare il
volume.
Se l'audio Φ regolato a un livello ben udibile, il problema pu≥ essere causato dalla configurazione dei driver della scheda
sonora. Controlla che la configurazione sia stata effettuata correttamente (vedi la sezione 4.1) e, se necessario, procedi
alla reinstallazione dei driver.
Per ulteriori informazioni consulta la documentazione della scheda sonora.
4.4 Problemi con l'audio dei filmati.
Qualora si presentassero problemi con l'audio dei filmati e delle animazioni, Φ possibile che sia dovuto alla mancanza di
DirectX sulla macchina; si pu≥ procedere o installando DirectX.
Se il problema persiste, ripetere i passi sopraindicati intervenendo sui parametri di riproduzione del suono, quali 8 bit
invece che 16 bit, piuttosto che abbassando la frequenza di riproduzione e passando in modalitα mono invece che stereo.
5. PROBLEMI CON IL SUPPORTO CD-ROM
5.1 Manutenzione del compact disc
I compact disc si danneggiano facilmente se non vengono usati con cura.
I danni compromettono pi∙ facilmente i dati digitali di un CD-ROM che non le informazioni di un CD musicale. Un CD sporco o
danneggiato avrα problemi di funzionamento ed essendo i drive CD-ROM sono sempre pi∙ veloci e sensibili, questi problemi
possono aumentare.
La superficie di un CD si sporca e si graffia facilmente. Per proteggere i dati da graffi, ditate, polvere e sporcizia non
toccare il lato di lettura (ovvero il lato non stampato) del CD e riponilo capovolto su una superficie rigida.
Se il CD si sporca, puliscilo con un panno morbido o con l'apposito liquido per la pulizia dei CD, procedendo dal centro
verso l'esterno. Non usare mai alcun tipo di solvente come la benzina, gli agenti antistatici o i liquidi per la pulizia
dei dischi in vinile, in quanto possono danneggiare la superficie del CD.
Non lasciare il CD su una superficie esposta alla luce solare diretta, ad alte temperature o all'umiditα. L'ambiente ottimale
per i CD ha le seguenti caratteristiche:
- temperatura da 10 a 50║C
- umiditα da 10 a 80%.
6. MEMORIA INSUFFICIENTE O PROBLEMI DI VELOCITA'
"MAGIC CAMPIONATO 2004-05" si serve della memoria di sistema del tuo computer per mostrarti le immagini. Se "MAGIC CAMPIONATO 2004-05" funziona lentamente o appaiono errori causati da memoria insufficiente, prova a migliorare le prestazioni del tuo computer seguendo queste procedure:
a) Chiudi tutte le applicazioni non strettamente necessarie.
b) Controlla l'ammontare di memoria RAM selezionando 'Risorse del Computer' e scegliendo 'Proprietα'. Dal men∙ che appare
fare clic con il tasto destro del mouse. Se hai meno di 32Mb dovrai espanderla.
c) Assicurati di avere almeno 40Mb di spazio libero su disco rigido per permettere al file di 'SWAP' di crescere in
dimensione se necessario.
d) Puoi velocizzare il tuo disco rigido mediante un programma di deframmentazione. Diversi strumenti o software sono
disponibili per effettuare tali operazioni, tra cui il comando 'DEFRAG'.
7. PROBLEMI DI STAMPA
La stampa da "MAGIC CAMPIONATO 2004-05" pu≥ richiedere pi∙ tempo a seconda del tipo di stampante utilizzata.
PoichΘ la risoluzione dello schermo e quella della stampante sono spesso molto diverse, la stampa pu≥ essere di qualitα
inferiore rispetto all'immagine a video.
Puoi cambiare le impostazioni della stampante dall'interno di "MAGIC CAMPIONATO 2004-05" ogni volta che premerai il bottone 'Stampa'.
(Ulteriori informazioni relative alla finestra di dialogo dell'impostazione di stampa sono riportate nella documentazione
di Windows.)
Alcune stampanti ad aghi non sono in grado di stampare in modo soddisfacente le immagini, se posizionate sulla
'Qualitα bassa/Pi∙ veloce' nella finestra di dialogo della stampa. Cambia il posizionamento di qualitα nella finestra di
dialogo della stampa in 'Alta/Pi∙ lenta'. assicurati inoltre che l'impostazione di dpi sia uguale in orizzontale e in verticale.
PoichΘ le immagini possono essere di grandi dimensioni, pu≥ essere difficile stamparle se la memoria Φ scarsa o insufficiente.
In questo caso, segui i consigli della Sezione 6 di questo file "LEGGIMI" e riprova.
Se si verifica uno dei seguenti problemi:
- non succede nulla dopo aver dato il comando di 'Stampa'
- la pagina stampata Φ rovinata
- la pagina stampata Φ bianca
segui la procedura qui indicata:
a) non succede nulla dopo aver dato il comando di 'Stampa'
Prova a stampare da un'applicazione diversa per vedere se il problema riguarda la stampa in generale. Assicurati anche di
avere il driver appropriato; per questo controlla sul manuale della stampante, o scarica i diriver dal sito del produttore
oppure rivolgiti al rivenditore della stampante.
b) la pagina stampata Φ rovinata
Prova diverse modalitα di stampa, per esempio diverse qualitα di stampa. Le varie opzioni disponibili dipendono dal tipo
di stampante (consulta la documentazione relativa all'impostazione della stampante per ottenere maggiori informazioni).
c) la pagina stampata Φ bianca
Prova a reinstallere i driver della tua stampante usando 'Aggiungi Stampante' che si trova nella finestra 'Stampanti'
accessibile da 'Risorse del Computer'.
Questo problema pu≥ essere riscontrato specialmente tentando di effettuare la stampa di immagini con le stampanti HP
configurate con driver non aggiornati. Disinstallando il vecchio driver e inserendo i driver aggiornati il problema
viene eliminato.
------------------------------------------------
"MAGIC CAMPIONATO 2004-05" - edizione speciale per La Gazzetta dello Sport